Home Page |
Mappa del sito |
Equipe medica:
Per la patologia litiasica i medici a cui far riferimento è il Dr. P. Guiggi.
Numeri di telefono utili:
Ambulatorio: 075-5782454
Day Surgery: 075- 5782453
Segreteria della Clinica Urologica ad indirizzo Oncologico: 075-5783898
Come si accede alle prestazioni:
Ambulatorio visite- E’ possibile effettuare visite specialistiche il lunedì dalle ore 11 alle ore 12 prenotando direttamente presso gli Ambulatori della Clinica. Sarà a discrezione del medico indicare accertamenti clinici specifici nonché il tipo di terapia idonea per la risoluzione della patologia litiasica.
Terapia della litiasi- L’accesso al trattamento litotriptico, avviene su appuntamento e dopo aver effettuato una visita specialistica con la quale verrà stabilita la migliore strategia terapeutica.
I trattamenti sono effettuati in regime di Day Surgery o in One Day Surgery.
Il giorno del trattamento verrà inoltre effettuata una ecografia di controllo pre-litotrissia. Nei casi di particolare necessità il trattamento litotriptico può essere eseguito anche in urgenza.
Il Centro è dotato di numerose strumentazioni che permettono di praticare la litotrissia extracorporea, la litotrissia endoscopica e quella percutanea.
La litotrissia extracorporea viene effettuata con litotritore piezoelettrico di ultima generazione (PIEZOLIT 3000) che permette di effettuare un duplice puntamento ecografico e/o radiologico. Il vantaggio di tale associazione deriva dal fatto che alcuni calcoli non sono visibili con il solo puntamento radiologico (perché radiotrasparenti), mentre altri non possono essere identificati con l’uso esclusivo del puntamento ecografico (per l’assenza di dilatazione della via escretrice, per la presenza di obesità e/o meteorismo). Pertanto, in quest’ultima evenienza, il puntamento radiologico assume un ruolo primario nell’identificazione della malattia litiasica, purché i calcoli siano radiopachi. Per la litotrissia endoscopica sono a disposizione tre tipi di litotritori:
- Litotritore meccanico- che viene utilizzato esclusivamente per i calcoli vescicali.
- Litotritore elettroidraulico (Lithoclast) che può essere utilizzato sia per la litotrissia
dei calcoli vescicali che di quelli posti nelle alte vie escretrici urinarie.
- Litotritore ad Holmium:YAG, di ultima generazione, che consente di trattare tutti i
calcoli della via escretrice (renale, ureterale e vescicale).
Per l’accesso all’uretere ed alla pelvi renale il Centro ha in dotazione ureteropieloscopi rigidi, flessibili e nefroscopi.
Alla risoluzione della patologia litiasica è inoltre previsto uno studio
metabolico per la prevenzione delle recidive.